Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

I giornali pirata on line. Danni per l’editoria

Sempre più profonda la crisi dell’editoria, acuita in questo periodo. La Fieg-Federazione Italiana Editori Giornali ha monitorato dieci canali di informazione, dedicati esclusivamente alla distribuzione illecita di giornali e, come dicono alla Federazione, sulla base “di un’analisi dell’incremento della diffusione illecita di testate giornalistiche sulle piattaforme  che durante la pandemia ha raggiunto livelli intollerabili per uno Stato di diritto”. 580 mila gli utenti complessivi per  un aumento del 46% di iscritti negli ultimi tre mesi e un incremento dell’88% delle testate diffuse.

La stima delle perdite subite dalle imprese dell’editoria è di ben 670 mila Euro ogni giorno, circa 250 milioni di Euro all’anno”. In primis, di ciò sono accusate Telegram e Whatsapp. Un addebito fatto anche da “La Repubblica” dove sono state  pubblicate anche le stime della Guardia di Finanza, che riconducono ad almeno altri 500 mila utenti su Whatsapp, che danno in totale più di un milione di lettori di giornali pirata on line.

 

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.