Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Comunicazione Pubblica Lazio ha una squadra tutta al femminile: rinnovata la Delegazione territoriale

Roma, 26 gennaio 2023 - Giovedì 26 gennaio 2023, come previsto dallo Statuto e dal Regolamento di Comunicazione Pubblica (www.compubblica.it), è stata rinnovata la Delegazione territoriale del Lazio. A seguito di una regolare votazione tra i presenti all'incontro e relative deleghe, sono stati proclamati i risultati elettorali. Della Delegazione Lazio, che sarà coordinata per il triennio da Silvia Mattoni, giornalista professionista e responsabile dell'Unità relazioni con il pubblico del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, fanno parte:

Francesca Furiozzi – funzionario pubblico della comunicazione presso il Ministero della salute
Daniela Genta  - comunicatrice pubblica presso l'ISPRA
Emanuela Scridel – comunicatore pubblico, economista ed esperta in strategie internazionali ed esperto presso la Commissione Europea
Rossella Sisti -  comunicatrice pubblica presso l'ISPRA

Il segretario generale dell'Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, Marco Magheri, a conclusione dei lavori ha dichiarato: "Le sfide del Pnrr e della trasformazione digitale, a cui come comunità professionale siamo chiamati a dare il nostro contributo, impongono una costante attenzione da parte delle istituzioni verso il riconoscimento del valore della comunicazione come leva strategica per l'effettività dei diritti costituzionali, europei e verso una società compiutamente partecipativa e integra. Parallelamente al consolidamento del ruolo di Comunicazione Pubblica a livello europeo, è fondamentale sviluppare la famiglia dei comunicatori pubblici nei singoli territori. Il risultato raggiunto nel Lazio, con una Delegazione tutta al femminile e con una grande articolazione di esperienze e ambiti professionali delle sue componenti elette, è molto promettente".

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.