AccessiWay Italia ha presentato il report “Accessibilità digitale dei Comuni d'Italia 2024”che offre una “fotografia” aggiornata ad aprile 2024 della situazione dell'accessibilità digitale nei 20 Comuni italiani capoluogo di regione. Sono stati analizzati 3 documenti PDF per Comune e le prime 20 pagine web, verificando dichiarazioni di accessibilità e livelli di conformità.
Per l'analisi dei PDF è stato utilizzato il PAC (PDF Accessibility Checker), che ha rivelato criticità significative: solo 31 documenti su 60 avevano un titolo e solo 6 documenti su 60 avevano tag, titolo e lingua definiti.
Dal report emerge che il 100% delle dichiarazioni di accessibilità dei Comuni analizzati non è conforme e presenta vari errori. Inoltre, molti Comuni utilizzano ancora criteri obsoleti come il WCAG 2.0. Il sito del Comune di Torino, ad esempio, è classificato come “non sicuro” per mancanza di certificati di sicurezza.
L'accessibilità digitale è un diritto essenziale negato a oltre un miliardo di persone nel mondo, inclusi 13 milioni di italiani. La mancanza di accessibilità limita l'accesso a servizi fondamentali e la partecipazione attiva alla vita sociale e civica.
Fonte: www.accessiway.com
 
                                 
                                         
                                         
                                        