Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Co-creazione aperta delle Linee guida per la partecipazione in coerenza con i principi della Carta della Partecipazione Pubblica: un worshop il 29 gennaio 2025 (15/17)

L' Associazione Compubblica ha aderito da qualche anno all'Open Government Partnership. Dal 2024 è fra le organizzazioni della società civile selezionate per il Forum.  

Nell'ambito dell'Impegno B3 del sesto Piano d'azione del Governo aperto dell'Italia è stato avviato un percorso di co-creazione per la redazione delle Linee guida per la partecipazione, che saranno definite in coerenza con i principi della Carta della Partecipazione Pubblica

L'obiettivo è di “costituire un quadro condiviso di riferimento e un linguaggio comune a livello nazionale, individuando standard minimi di qualità volti a migliorare la partecipazione pubblica”. L'impegno è coordinato da quattro organizzazioni responsabili: il Dipartimento della funzione pubblica (DFP), la Regione Emilia Romagna (RER), Roma Capitale e l'Associazione Italiana per la Partecipazione Pubblica (AIP2) con il supporto di altre organizzazioni che collaborano all'attuazione: Consiglio Nazionale Giovani, Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE), Action Aid, Association of Facilitators Chapter Italia (IAF), Associazione della Comunicazione Pubblica e Istituzionale (Compubblica), BiPart Impresa sociale Srl, Labsus, Mappina, PAsocial, The Good Lobby, WHOW! Energie Partecipative ETS.

Il percorso di co-creazione ha preso avvio nel settembre scorso con il Festival della Partecipazione di Bologna al cui interno è stato realizzato un Laboratorio partecipativo sulle Linee guida che ha visto il coinvolgimento di molti esperti e cittadini. Le prossime tappe saranno l'apertura di un processo di partecipazione digitale sulla piattaforma ParteciPa, alcuni incontri di confronto partecipativo sulla struttura e sui contenuti delle Linee guida, una consultazione pubblica sulla bozza di Linee guida e l'approvazione del testo finale, prima della pausa estiva.

Il prossimo appuntamento, un workshop partecipativo gratuito e aperto a tutti gli interessati sulla Struttura delle Linee guida, avrà luogo online il 29 gennaio dalle 15.00 alle 17.00. 

Per la partecipazione ai soci e alle socie di Compubblica verranno riconosciuti 2 crediti formativi utili per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico" ai sensi della L. 4/2013.

L'evento sarà strutturato con gruppi di lavoro che si svolgeranno in parallelo. Il documento preparatorio per la discussione sarà reso disponibile qualche giorno prima dell'incontro.

E necessario iscriversi al seguente link entro e non oltre lunedì 27 gennaio: https://us02web.zoom.us/meeting/register/NQP-sT20ShKCf7ib3Gaksw

A iscrizione avvenuta i soci e le socie di Compubblica dovranno inviare una mail a: compubblica@compubblica.it

Dopo l'iscrizione, arriverà da parte di OGP un'email di conferma con le informazioni necessarie per entrare nella riunione.

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.