Sono entrate in vigore le nuove norme del regolamento sulla sicurezza generale dei prodotti, che garantiscono la sicurezza di tutti i prodotti di consumo non alimentari venduti offline o online sul mercato dell'UE.
Le norme chiariscono gli obblighi per le imprese e contribuiscono a garantire condizioni di parità. La nuova direttiva sostituisce l'attuale direttiva sulla sicurezza generale dei prodotti e la direttiva sulle imitazioni di prodotti alimentari, apportando miglioramenti significativi per i consumatori e le autorità.
Il regolamento affronterà meglio le sfide poste dalla crescita delle vendite online e delle importazioni dirette da paesi terzi. Garantirà una migliore applicazione delle norme e migliorerà l'efficacia dei richiami di prodotti pericolosi. Conferisce inoltre ai consumatori il diritto a un rimedio per i prodotti non sicuri e prevede migliori canali di comunicazione per segnalare problemi di sicurezza. Le nuove norme dovrebbero inoltre consentire notevoli risparmi per la società e i consumatori, in quanto i danni evitabili dovuti a lesioni e decessi causati da prodotti non sicuri ammontano ogni anno a 11,5 miliardi di €.