Mercoledì 14 maggio 2025, dalle ore 16 alle ore 18, a Roma presso Europa Experience - David Sassoli Piazza Venezia 6 e online tramite piattaforma Zoom, ProgEU-Prograss in European Union in collaborazione con l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, organizza l’evento “Europa in Rete: il Ruolo della Comunicazione e dell’Informazione per il Futuro della Democrazia” che esplorerà il ruolo cruciale che le telecomunicazioni e i media giocano nel rafforzamento dei processi democratici all’interno dell’Unione Europea. Si discuterà di come le politiche europee possono promuovere l’accesso equo alla comunicazione digitale, tutelando al contempo i diritti fondamentali dei cittadini e garantendo un’informazione libera e imparziale. L’evento inoltre, si concentrerà su come le infrastrutture digitali, le tecnologie emergenti e le normative europee possano favorire un’informazione inclusiva e partecipativa, fondamentale per una democrazia moderna e trasparente. Si affronteranno temi come la neutralità della rete, la protezione dei dati, la regolamentazione dei media digitali e la lotta alla disinformazione, con l’obiettivo di promuovere una società dell’informazione che sia sicura, libera e aperta a tutti.
Per partecipare iscriversi tramite questo link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfPQkFIJQGHNzxY_VOhCtNum21AkqX-NUViaYE7cXeIkdF9ug/viewform
Ai soci che parteciperanno all'incontro gratuito, verranno attribuiti 2 (due) crediti formativi utili per la qualificazione professionale di "comunicatore pubblico" ai sensi della L. 4/2013.
Una volta registrati, scrivere alla segreteria di “Comunicazione Pubblica” a compubblica@compubblica.it
Programma
Coordina: Marco Magheri, Segretario Generale dell’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale
16:00 - 16:10 | Saluti & Apertura dei lavori
● Noemi Prisco - Rappresentante del Centro Europe Direct Città Metropolitana di Roma
16.10 - 16.25 | Lo scenario europeo della comunicazione e dell'informazione (Collegamento ZOOM)
● Vincenzo Le Voci - Segretario Generale Club di Venezia
16:25 - 16.40 | UE, stato di diritto e media nell'era digitale
● Mario Carta - Full Professor of EU Law, Head of Department of Law and Digital Society - Università di Roma Unitelma Sapienza, Coordinatore modulo Jean Monnet (“Rule of Law as a core standard to access EU – The role of the media in the EU enlargement process”)
16.40 - 16.55 | La moderazione dei contenuti nell’ecosistema digitale: tra prassi e regolazione europea
● Francesco Graziadei - Avvocato Graziadei Studio Legale - Docente Università LUISS
Guido Carli
16.55 - 17.10 | Digital, creator, istituzioni: raccontare per avvicinarsi alla democrazia
● Elania Zito - Digital Comms & PR Strategist Ph.D Political Sciences & EU Specialist
17.10 - 17.25 | Il Ruolo delle Infrastrutture di Telecomunicazione nel Rafforzamento della Partecipazione
● Michele Luglio - Professore Associato in Telecomunicazioni Università degli Studi di Roma "Tor Vergata"
17.25 - 17.40 | Intelligenza artificiale: problemi di regolamentazione e lotta alla disinformazione
● Gino Roncaglia - Professore Ordinario di Digital Humanities e Filosofia dell’informazione Università degli Studi di Roma Tre
17. 40 - 18.00 | Q&A e Conclusioni