Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Nasce Non Profit Social Comm il Corso di Alta Formazione dedicato alla comunicazione sociale per il non profit

Dalla storica vocazione “sociale” della Facoltà di Scienze della Comunicazione Sociale dell’Università Pontificia Salesiana si è concretizzato il Corso di Alta Formazione Non Profit Social Comm - La comunicazione sociale per il non profit: strategie e strumenti. Si tratta di un Master di I livello della durata di un anno, rivolto da un lato a potenziare le conoscenze e le abilità tecniche utili a valorizzare e promuovere la comunicazione degli Enti del Terzo Settore (ETS) e dall’altro ad aggiornare coloro che desiderino lavorare o che già operano in questo ambito.

Con il patrocinio dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, di AOI - Cooperazione e Solidarietà Internazionale e con il sostegno di Confindustria, in partnership con l’Associazione Italiana della Comunicazione Pubblica e Istituzionale, Non Profit Social Comm si pone come risposta alla domanda di maggiori competenze dedicate alla comunicazione di chi opera per il bene comune.

La proposta formativa nasce per due motivi, in primis la consapevolezza che in questo settore è necessario investire di più nella comunicazione in tutte le sue possibili declinazioni, se si vuole essere motore di sviluppo e innovazione sociale. Poi la necessità di voler formare manager della comunicazione sociale, professionisti multidisciplinari che possano rivestire ruoli apicali o più operativi, che abbiano acquisito le necessarie competenze tecniche, senza dimenticare quelle conoscenze che permettono di lavorare in contesti delicati e su tematiche complesse. 

Il Master prenderà l’avvio il prossimo 14 febbraio 2025 con i saluti iniziali del nostro Segretario generale Marco Magheri. 

Non Profit Social Comm guiderà i partecipanti nell’approfondimento di alcune delle seguenti  tematiche: contesti e normative degli ETS; strategie e tecniche di marketing sociale e pubbliche relazioni per la comunicazione, l’informazione e il fundraising; potenziamento della sensibilità, della capacità relazionale e dell’ascolto per favorire la comunicazione interna ed esterna; i processi di innovazione, originalità, narrazione che accrescono l’impatto nell’ambito della comunicazione di tipo sociale.

Brochure

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.