Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

“La comunicazione pubblica sul web e digitale” - anche su Mepa

"Comunicazione pubblica intelligente. Strategie, strumenti e laboratori operativi per una relazione omnicanale e inclusiva tra cittadini e istituzioni" è il titolo del corso online del secondo semestre 2024.

Un percorso di aggiornamento professionale di base che permette di ampliare le conoscenze e le competenze per comunicare con consapevolezza e responsabilità il cambiamento verso lo sviluppo economico, ambientale, sociale e digitale.

Il terzo modulo “La comunicazione pubblica sul web e digitale” (codice Mepa ACP-3mod_20h), iniziato il 12 novembre 2024 con la lezione “Le basi dell'Amministrazione digitale”, continua con le seguenti lezioni:

- martedì 19 novembre 2024 "Come monitorare i social network" - tenuta da Eugenio Iorio, dirigente della ricerca scientifica della formazione italiana Organismo di ricerca, in ambito sicurezza ed intelligence economica, esperto nello studio dei social media; formatore ed esperto sui temi dei Big Data e Trasformazione digitale;

- mercoledì 20 novembre 2024 "La comunicazione delle P.A. e i social network" - tenuta da Claudio Trementozzi, consulente e formatore;

- lunedì 25 novembre 2024 "Il sito web per un servizio efficace al cittadino" - tenuta da Angelo Saccà, dirigente della Direzione Sistemi informativi, Portale, E-Learning dell'Università degli Studi di Torino.

È ancora possibile iscriversi alle singole giornate di interesse personale e professionale.

Sono previste classi di sconto per i soci attivi dell'Associazione, gli studenti, i partecipanti (almeno 4) dello stesso Ente e altre opportunità o condizioni particolari che si possono conoscere scrivendo a formazione@compubblica.it o telefonando allo 02 67100712.

I soci attivi di "Comunicazione Pubblica" che si iscrivono alle singole giornate, otterrano crediti che si possono sommare a quelli derivanti dalla partecipazione ad altre iniziative formative e di aggiornamento organizzate dall'Associazione per poter richiedere, raggiunto il totale dei crediti necessari, l'attestazione di qualifica professionale di "comunicatore pubblico" che "Compubblica", unica associazione in Italia, è autorizzata a rilasciare (L. 4/2013 ed elenco MISE dell'1/08/2014).

 

Maggiori informazioni: formazione@compubblica.it 

Proposta formativa

Calendario e programma formativo

Scheda di iscrizione 

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.