La Camera dei Deputati ha presentato i primi tre prototipi basati sull' Intelligenza Artificiale generativa sviluppati a seguito della manifestazione d'interesse promossa dal Comitato di vigilanza sull'attività di documentazione, presieduto dalla Vicepresidente Anna Ascani.
L'iniziativa, avviata nel febbraio 2024, mira a valorizzare l'uso dell'IA come strumento innovativo a supporto dei lavori parlamentari, della trasparenza istituzionale e del dialogo con i cittadini. I prototipi selezionati sono stati valutati sotto il profilo funzionale, architetturale e di sicurezza da focus group tecnico-scientifici.
I tre modelli presentati sono:
NORMA, assistente virtuale per l'analisi della produzione legislativa;
MSE, sistema di scrittura assistita per emendamenti parlamentari;
DEPUCHAT, chatbot per facilitare l'accesso dei cittadini alle attività dei deputati.
Fonte: https://comunicazione.camera.it/