Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Europa, diritti, comunicazione e regole per il digitale: webinar con Infocivica

Si è svolto online martedì 23 gennaio 2024 il webinar "Cittadini, imprese e istituzionli online. L'Europa tra diritti delle persone, comunicazione pubblica e regole per il digitale: servizi, mercati, dati, algoritmi" organizzato da Associazione "Comunicazione Pubblica", insieme a Infocivica-Gruppo di Amalfi, con la collaborazione di Eurovisioni.

L'incontro ha affrontato - da diverse prospettive che attraversano la comunicazione - il complesso e sfidante tema della regolazione europea nel delicato lavoro di normazione e di continuo bilanciamento tra gli obiettivi dell'innovazione e della ricerca, le dirompenti dinamiche del mercato globale, la necessaria tutela dei diritti e dei valori dei cittadini dell'Unione, punto fermo auspicabilmente al centro di processi che devono essere governati in modo da non mettere a rischio perimetri di libertà, democrazia e di privacy.

L'evento, introdotto dalla Presidente di "Compubblica" Leda Guidi e Piero Pozzi Segretario generale Infocivica-Gruppo di Amalfi, e moderato dal Segretario generale di "Comunicazione Pubblica" Marco Magheri, ha visto gli interventi di Marina Caporale, Professoressa in Diritto Amministrativo all'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia; Pier Virgilio Dastoli, Presidente del "Movimento Europeo" e Presidente Comitato Scientifico di "Comunicazione Pubblica"; Giacomo Mazzone, Segretario generale di Eurovisioni, coPresidente Infocivica-Gruppo di Amalfi e Francesco Sciacchitano, Senior legal officer AGCOM.

Si tratta di temi centrali nella relazione tra cittadini, imprese e istituzioni su cui Comunicazione Pubblica e Infocivica - Gruppo di Amalfi mantengono un focus permanente e che saranno oggetto di un nuovo approfondimento per i comunicatori e gli operatori del mondo dell'informazione già nei prossimi mesi.

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.