Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Digital skills academies: sostenere la sovranità tecnologica, la competitività e la preparazione dell'UE

Realizzando gli obiettivi stabiliti nel piano d'azione per la bussola per la competitività, l'Unione delle competenze e il continente dell'IA, la Commissione europea sta istituendo tre nuove accademie per le competenze digitali, incentrate sulla carenza di talenti critici in tutti i principali settori digitali.

A complemento dell'accademia delle competenze in materia di cibersicurezza, le nuove accademie di tecnologie quantistiche, intelligenza artificiale e mondi virtuali promuoveranno un approccio più coordinato all'istruzione e alla formazione in materia di competenze digitali nell'UE.

Le accademie delle competenze digitali rappresentano un passo importante per garantire la leadership dell'UE nelle tecnologie digitali ed emergenti. Investire nelle competenze digitali avanzate è un motore fondamentale per l'innovazione e la produttività e l'iniziativa risponde alla domanda di una migliore cooperazione e allineamento con le esigenze del mercato.

Ogni accademia fungerà da pietra angolare nel suo settore, individuando le carenze di competenze, sviluppando programmi di istruzione e formazione all'avanguardia, aumentando le iniziative di successo e creando ecosistemi forti. Sfruttando i partenariati strategici con il mondo accademico, gli erogatori di formazione, l'industria e le istituzioni pubbliche, le accademie fungeranno da potenti catalizzatori per promuovere le carriere digitali, in particolare tra le donne, e incentivare il ritorno dei talenti europei dall'estero.  

Le nuove accademie saranno finanziate nell'ambito del programma di lavoro per l'Europa digitale 2025-2027 di recente adozione. L'invito è stato pubblicato e sarà aperto alle candidature il 15 aprile 2025. Incoraggiamo tutte le parti interessate a registrarsi per l'Info Day che si terrà il 16 maggio 2025 per ricevere maggiori informazioni su come partecipare a questa iniziativa.

Fonte: https://digital-strategy.ec.europa.eu/

 

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.