Giovedì 19 ottobre 2023, dalle ore 16 alle ore 18, si è tenuto il webinar dedicato alla comunicazione scientifica di carattere pubblico e istituzionale. Una vera e propria vocazione per i professionisti che hanno lo scopo di tradurre i dati in informazioni fruibili per il grande pubblico.
Gli ospiti, introdotti dalla ViceSegretaria generale, Silvia Elena Lodi e moderato da Silvia Mattoni, Coordinatrice della Delegazione Lazio di "Compubblica", sono stati Santo Gammino, fisico e Direttore dei Laboratori Nazionali del Sud di Catania dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e il prof. Sebastiano Nucera, sociologo presso l'Università di Messina e componente del Comitato Scientifico di "Comunicazione Pubblica".
I relatori hanno messo in evidenza la necessità di riaffermare il valore delle fonti scientifiche, delle informazioni basate su dati certificati per recuperare credibilità mediatica al fine di contribuire al sistema Paese e alla costruzione di un'offerta informativa pubblica di qualità.
L'auspicio è di proseguire nel lavoro, quanto mai necessario, di strategia multidisciplinare da fare tra tecnici, ricercatori, sociologi e professionisti della comunicazione pubblica istituzionale e dell'informazione per contrastare l'infodemia, l'incertezza delle fonti e l'analfabetismo scientifico.
 
                                 
                                         
                                        