Back to top
Associazione Comunicazione Pubblica
Chi siamo
Contattaci
Lunedì della 9:30 alle 15:30
dal martedì al venerdì dalle 9:30 alle 14:30.
Via Marsala 8 - 20121 Milano
info@compubblica.it
02 67100712
345 6565748
Comunicazione Pubblica

Associazione italiana della comunicazione pubblica e istituzionale

Anac: al via azione di vigilanza per opere incompiute e ritardi nei lavori

Opere incompiute, ritardi nei lavori pubblici, disinteresse e mancanza di verifiche delle amministrazioni sull'andamento degli appalti affidati. E ancora: nomine dubbie nella sanità, porte girevoli tra incarichi pubblici e privati contigui, interventi per il dissesto idrogeologico bloccati o rallentati, impianti per lo smaltimento dei rifiuti condotti fuori dal rispetto della normativa.

Sono questi alcuni degli ambiti su cui nei prossimi mesi si indirizzerà in modo particolare l'attività di vigilanza dell'Autorità Anticorruzione, come da direttiva programmatica approvata.

ella lunga e dettagliata lista di ambiti di intervento soprattutto sul fronte delle “opere bloccate e/o gravemente rallentate”, ci sono le dighe e le opere idrauliche in fase di stallo sulle quali l'authority accentuerà l'ispezione, così come gli interventi di contrasto al dissesto idrogeologico, gli impianti per lo smaltimento dei rifiuti, l'edilizia residenziale pubblica e più in generale è tutto il ciclo dell'appalto. Sotto stretta osservazione il rispetto delle soglie, ma anche gli “affidamenti effettuati mediante ricorso all'istituto della somma urgenza” e la “generalizzata difficoltà di gestione degli appalti nella fase esecutiva, soprattutto con riferimento alle grandi opere, con il venire in rilievo di ritardi ed anomalo andamento degli appalti, con conseguente insorgenza di contenziosi con l'appaltatore”. Sotto esame anche il Pnrr con i suoi contratti di esecuzione soprattutto sul fronte delle frodi. 

Infine, guardia alzata anche per i contratti di servizi e forniture con particolare attenzione alla ristorazione, pulizia e sanificazione, facility management degli immobili, guardiania e vigilanza armata, trasporto scolastico e servizi sociosanitari di assistenza alla persona.

 Fonte: www.anticorruzione.it

 

Informativa

Utilizziamo cookie o tecnologie simili per finalità tecniche e, con il tuo consenso, anche per altre finalità come specificato nella cookie policy.

Puoi acconsentire all'utilizzo di tali tecnologie utilizzando il pulsante "Accetta tutti". Fino a che non sceglierai una opzione utilizzeremo solo i cookie tecnici e necessari.